I prelievi di campioni d’organo e tissutali sono all’ordine del minuto nei blocchi operatori. Queste indagini risultano essenziali per il percorso clinico-terapeutico dei pazienti chirurgici e possono essere il motivo unico dell’operazione. La raccolta dei campioni deve seguire dei protocolli…
Per programma operatorio è intesa la lista di pazienti che, secondo una specifica pianificazione, subiranno un intervento chirurgico in una determinata giornata. Il programma operatorio è gestito dagli anestesisti, dal direttore di unità operativa e dal coordinatore infermieristico del blocco…
Se l’errore nella procedura chirurgica provoca un aggravamento della condizione di salute del paziente, quest’ultimo ha sempre diritto al risarcimento del danno. Il risarcimento può essere ottenuto solo se si verifichino i seguenti presupposti: Il paziente abbia subito un danno…